Beh, venerdi' c'e' stata una serata wine & cheese per salutare un amico in partenza per l'Europa (beato lui...)
e mi sono occupata del dolce (come al solito) ... il festeggiato aveva esplicitamente richiesto una torta al cioccolato (ma che fosse cioccolato e non cacao, sia ben chiaro!) e molti amici amano la panna per cui, pur non essendo io una gran fan della panna in generale ne' dall'abbinamento classica panna-cioccolato, mi sono dovuta convincere e ho inventato una torta che piacera' a chi alla cioccolata non sa dire di no... unico piccolo neo, a parte le ore di lavorazione, sono le calorie totali, sicuramente un numero impronunciabile... ma se non avete problemi di linea, questa torta fa per voi!!!
Ingredienti per la TORTA
1vasetto di yogurt alla vaniglia
1 cup di latte
100 gr di cioccolato semi-sweet
2 cups di farina
3/4 cup di zucchero
1 bustina di lievito
3 tuorli
3 albumi montati a neve
un pizzico di sale
Per quanto riguarda la torta ho suddiviso l'impasto in 2 tortiere uguali e cotto per 45 min a 375 F (prova dello stuzzicadente per confermare la cottura) ... la torta dovrebbe restare umida. In ogni caso, prima di farcire con la ganache e' meglio bagnare la torta con il succo di un'arancia (volendo allungato con un po' di liquore all'amaretto che purtroppo qui negli US non c'e' :( )
per la GANACHE AL CIOCCOLATO
150 gr di cioccolata al latte
100 gr di cioccolata semi-sweet
250 gr di panna fresca (1cup)
per la DECORAZIONE
375 gr di panna fresca (1cup+1/2)
A piacere si puo' aggiugere anche dello zucchero alla panna, ma personalmente lo sconsiglio perche' renderebbe solo la torta piu' pesante... la torta ha gia' molta personalita' senza che la panna la faccia da padrona.
La fase di assemblaggio e' piuttosto facile una volta fatte le 2 torte e la ganache e fatto raffreddare per ben benino il tutto. Si parte dalla prima torta, si livella la superficie tagliando l'eventuale eccesso, si bagna col succo d'arancia e di ricopre con uno spesso strato di ganache montata livellando anche questo.
Si livella la seconda torta allo stesso modo e la si bagna con il succo d'arancia allo stesso modo, poi si copre la ganache con questo secondo disco di torta al cioccolato. Infine con la ganache rimanente si ricopre tutta la torta, inclusi i bordi, in modo da creare uno strato uniforme, senza buchi.
Ecco la foto della torta assemblata e ricoperta di ganache. L'aspetto tipico e' questo, con le "pennellate" che poi andranno ricoperte con le decorazioni di panna.
Il risultato finale e' invece questo e come potete vedere e' superlativo!!!!!!!!!!
con la panna avanzata (a cui ho aggiunto dello zucchero a velo) ho creato poi la coppetta di panna e fragole per l'amica allergica al ciccolato... alla fine tutti hanno diritto al loro momento di dolcezza, soprattutto quelli che non possono annegare nel cioccolato la loro disperazione :)
Translate
domenica 5 maggio 2013
mercoledì 1 maggio 2013
tortini di cioccolato tenerosi (i.e. heart melting chocolate cake)
Questa ricetta e' stata il mio sogno proibito per almeno 1 anno, da quando ho assaggiato uno di questi famosi tortini di cioccolato col cuore morbido servito bollente e accompagnato da gelato alla vaniglia...
Finalmente ho preso il coraggio a 4 mani e ho affrontato il mostro... l'unica difficolta' che ho trovato e' stato azzeccare il tempo di cottura e infatti il cuore morbido era troppo cotto, ma il sapore decisamente perfetto!!!!!!!!
Servono la frusta, un po' di muscoli e stampini di alluminio monoporzione (non trovandoli qui negli US ho pensato bene di tagliare uno degli stampi di alluminio per muffin in modo da ricavare le monoporzioni)
Per 2-3 tortini (dipende dalla dimensione degli stampini) servono:
10 gr di farina
5 gr di cacao
1 uovo
45 gr di zucchero a velo
75 gr di cioccolato
40 gr di burro
alcune gocce di essenza di vaniglia
Imburrare gli stampini come prima cosa e passarli con del cacao in polvere in modo che i tortini si stacchini facilmente una volta cotti...
Sciogliere burro e cioccolata assieme, nel frattempo sbattere uova, zucchero ed essenza di vaniglia a lungo con la frusta fino a che non si ottiene una bella crema. Aggiungere le polveri continuando a sbattere bene, poi aggiungere burro e cioccolata. Riempire gli stampini per 3/4 e mettere in forno gia' caldo per ~13 min a 180 C. Come al solito la temperatura e i tempi sono leggermente diversi da forno a forno per cui consiglio vivamente di fare come me e provare il forno in un giorno in cui non avete alcuna occasione speciale per non rischiare di fare brutta figura al momento di una cena importante...
Il tortino deve essere ben cotto fuori e ancora morbido dentro...
Una volta sfornati i tortini vanno ricoperti di zucchero a velo e serviti caldi con gelato alla vaniglia o crema (che io purtroppo non avevo)....
To prepare 2/3 mini cakes you need:
1/2 tb spoon of cocoa powder
1 tb spoon of flour
1 egg
1/4 cup of powdered sugar
75 gr of semi-sweet chocolate
a little bit of vanilla extract
1/4 of stick of butter
Preheat the oven at 370 F and then bake the mini cakes for ~13 minutes (the baking time needs to be adjusted according to the oven you're using).
Serve the mini cakes immediately after taking them out from the oven, garnish with powdered sugar and add a scup of vanilla ice cream.
Finalmente ho preso il coraggio a 4 mani e ho affrontato il mostro... l'unica difficolta' che ho trovato e' stato azzeccare il tempo di cottura e infatti il cuore morbido era troppo cotto, ma il sapore decisamente perfetto!!!!!!!!
Servono la frusta, un po' di muscoli e stampini di alluminio monoporzione (non trovandoli qui negli US ho pensato bene di tagliare uno degli stampi di alluminio per muffin in modo da ricavare le monoporzioni)
Per 2-3 tortini (dipende dalla dimensione degli stampini) servono:
10 gr di farina
5 gr di cacao
1 uovo
45 gr di zucchero a velo
75 gr di cioccolato
40 gr di burro
alcune gocce di essenza di vaniglia
Imburrare gli stampini come prima cosa e passarli con del cacao in polvere in modo che i tortini si stacchini facilmente una volta cotti...
Sciogliere burro e cioccolata assieme, nel frattempo sbattere uova, zucchero ed essenza di vaniglia a lungo con la frusta fino a che non si ottiene una bella crema. Aggiungere le polveri continuando a sbattere bene, poi aggiungere burro e cioccolata. Riempire gli stampini per 3/4 e mettere in forno gia' caldo per ~13 min a 180 C. Come al solito la temperatura e i tempi sono leggermente diversi da forno a forno per cui consiglio vivamente di fare come me e provare il forno in un giorno in cui non avete alcuna occasione speciale per non rischiare di fare brutta figura al momento di una cena importante...
Il tortino deve essere ben cotto fuori e ancora morbido dentro...
Una volta sfornati i tortini vanno ricoperti di zucchero a velo e serviti caldi con gelato alla vaniglia o crema (che io purtroppo non avevo)....
To prepare 2/3 mini cakes you need:
1/2 tb spoon of cocoa powder
1 tb spoon of flour
1 egg
1/4 cup of powdered sugar
75 gr of semi-sweet chocolate
a little bit of vanilla extract
1/4 of stick of butter
Preheat the oven at 370 F and then bake the mini cakes for ~13 minutes (the baking time needs to be adjusted according to the oven you're using).
Serve the mini cakes immediately after taking them out from the oven, garnish with powdered sugar and add a scup of vanilla ice cream.
Iscriviti a:
Post (Atom)