Beh, venerdi' c'e' stata una serata wine & cheese per salutare un amico in partenza per l'Europa (beato lui...)
e mi sono occupata del dolce (come al solito) ... il festeggiato aveva esplicitamente richiesto una torta al cioccolato (ma che fosse cioccolato e non cacao, sia ben chiaro!) e molti amici amano la panna per cui, pur non essendo io una gran fan della panna in generale ne' dall'abbinamento classica panna-cioccolato, mi sono dovuta convincere e ho inventato una torta che piacera' a chi alla cioccolata non sa dire di no... unico piccolo neo, a parte le ore di lavorazione, sono le calorie totali, sicuramente un numero impronunciabile... ma se non avete problemi di linea, questa torta fa per voi!!!
Ingredienti per la TORTA
1vasetto di yogurt alla vaniglia
1 cup di latte
100 gr di cioccolato semi-sweet
2 cups di farina
3/4 cup di zucchero
1 bustina di lievito
3 tuorli
3 albumi montati a neve
un pizzico di sale
Per quanto riguarda la torta ho suddiviso l'impasto in 2 tortiere uguali e cotto per 45 min a 375 F (prova dello stuzzicadente per confermare la cottura) ... la torta dovrebbe restare umida. In ogni caso, prima di farcire con la ganache e' meglio bagnare la torta con il succo di un'arancia (volendo allungato con un po' di liquore all'amaretto che purtroppo qui negli US non c'e' :( )
per la GANACHE AL CIOCCOLATO
150 gr di cioccolata al latte
100 gr di cioccolata semi-sweet
250 gr di panna fresca (1cup)
per la DECORAZIONE
375 gr di panna fresca (1cup+1/2)
A piacere si puo' aggiugere anche dello zucchero alla panna, ma personalmente lo sconsiglio perche' renderebbe solo la torta piu' pesante... la torta ha gia' molta personalita' senza che la panna la faccia da padrona.
La fase di assemblaggio e' piuttosto facile una volta fatte le 2 torte e la ganache e fatto raffreddare per ben benino il tutto. Si parte dalla prima torta, si livella la superficie tagliando l'eventuale eccesso, si bagna col succo d'arancia e di ricopre con uno spesso strato di ganache montata livellando anche questo.
Si livella la seconda torta allo stesso modo e la si bagna con il succo d'arancia allo stesso modo, poi si copre la ganache con questo secondo disco di torta al cioccolato. Infine con la ganache rimanente si ricopre tutta la torta, inclusi i bordi, in modo da creare uno strato uniforme, senza buchi.
Ecco la foto della torta assemblata e ricoperta di ganache. L'aspetto tipico e' questo, con le "pennellate" che poi andranno ricoperte con le decorazioni di panna.
Il risultato finale e' invece questo e come potete vedere e' superlativo!!!!!!!!!!
con la panna avanzata (a cui ho aggiunto dello zucchero a velo) ho creato poi la coppetta di panna e fragole per l'amica allergica al ciccolato... alla fine tutti hanno diritto al loro momento di dolcezza, soprattutto quelli che non possono annegare nel cioccolato la loro disperazione :)
Nessun commento:
Posta un commento