Translate

sabato 27 aprile 2013

Apple pie "alla Vale" + biscottini

E nella terra americana quale ricetta non puo' mancare? Beh, ovviamente l'apple pie!!!!
Chiaramente la ricetta l'ho rivisitata perche' non riesco proprio a non metterci lo zampino :) ogni buon artista che si rispetti ha la sua pennellata caratteristica, io ho invece mi distinguo per la "mestolata" 

La torta in se' e' piuttosto facile da fare una volta che e' stata fatta la pasta frolla (per la ricetta vedete i post precendenti) ...
Serve un disco di frolla per foderare lo stampo (e' bene tenersi larghi sui bordi) e poi uno leggermente
piu' piccolo per la copertura.
Riguardo al ripieno servono in genere 2-3 mele grandi (ieri ho usato le braeburn, ma in genere le golden vanno benissimo), uvetta sultanina e cannella (entrambe a piacere), il succo di un'arancia, 2-3 cucchiai di zucchero. Quello che faccio e' tagliare a fettine sottilissime le mele e cuocerle in padella con il succo di arancia e lo zucchero per ~10 min in modo da creare una composto piu' omogeneo che riempira' meglio la torta rispetto alle mele crude. Infine aggiungo l'uvetta dopo averla fatta rinvenire nell'acqua e qualche  biscotto sbriciolato per asciugare un po' l'acqua rilasciata dalle mele in cottura.
Dopo aver disposto il ripieno sul primo disco di frolla fodero il tutto con il secondo e chiudo i bordi aiutandomi con una forchetta.
Il dolce va cotto in forno a 375 F (190 C) per ~30 min (controllare sempre che la frolla non si scurisca troppo).

Con i rimasugli di frolla poi ho fatto i biscottini usando i miei stampini con gli animali e ho fatto le decorazioni usando un po' di cioccolata da pasticceria sciolta con un goccio di latte... ci vuole tanta pazienza, ma sopratutto gli strumenti giusti... come potete vedere il risultato non e' perfetto, ma mi sono dovuta arrangiare con il poco che ho qui negli US... Anyway, i frollini erano buonissimi e sono andati spazzolati in pausa pranzo!



Nessun commento:

Posta un commento