Quale modo migliore di festeggiare un paper accettato se non dei profiteroles???
Ero un po' titubante perche' sembrava un lavoraccio immane con risultato piuttosto incerto, ma alla fine siccome le sfide ci piacciono mi ci sono buttata a capofitto....
Il primo tentativo di bigne' e' andato bene, ma la bocchetta della sac a poche era un po' troppo piccola (ahime' quanto rimpiango tutti i tools che ho in Italia) per cui i bigne' sono venuti un po' troppo piccolini ... al secondo tentativo ho usato 2 cucchiaini e ne ho ricavato delle palline di pasta choux piu' grandi ... Unico dettaglio di cui tener conto: il tempo di cottura varia a seconda delle dimensioni... nel secondo caso sono serviti almeno 5 minuti buoni extra rispetto al primo tentativo.
La mia personale ricetta e' la seguente, ma in rete se ne trovano mille mila:
200 ml di latte (ma si puo' fare anche 1/2 acqua e 1/2 latte)
1 stick di burro (113 gr)
3 uova grandi (o 4 medie)
1 cup di farina
2 cucchiaini di zucchero
1 pizzico di sale
Cottura:
15 min a 430 F (220 C) e poi 10 min a 375 F (190 C) + 10-15 min in forno spento e leggermente aperto
Una volta raffreddati li ho messi in contenitore ermetico per un giorno (non avendo tempo di fare tutto all'ultimo minuto mi sono presa avanti). Quando e' stata ora di farcirli li ho bucati uno per uno sul fondo usando un manico di cucchiaio e poi ho montato mezzo litro di panna fresca con un po' di zucchero (la quantita' e' up to you). La bocchetta liscia della sac a poche che si e' rivelata troppo piccola per fare i bigne' era perfetta per farcirli... attenzione a non fare troppa pressione con la panna per non rischiare l'esplosione del bigne' ...
Per la copertura finale ho dovuto inventarmi qualcosa di alternativo al solito cioccolato perche' una ragazza era allergica... e cosi' ho fatto sia i classici profiteroles sia quelli "alla Vale"...
Nel primo caso ho usato cioccolata sciolta (quella apposita da pasticceria, nello specifico ho scelto quella semi -sweet), panna fresca e latte. Ho fatto raffreddare e rapprendere un po' e poi ho annegato i bigne' uno per uno prima di disporli a piramide.
I profiteroles alla Vale hanno richiesto un po' piu' di lavoro... ho lavato, mondato e sminuzzato un bel po' di fragole prese al mercato (mi raccomando che siano mature e saporite), ho unito un barattolo di yogurt alla vaniglia, mezzo cucchiaino di limone e 2 cucchiai di zucchero, poi ho usato lo sbattitore elettrico per creare la crema rosa. Infine ho aggiunto un po' di gelatina sciolta in acqua calda e annegato i bigne'.
Come chiusura ho decorato con panna montata e fettine di fragole fresche... Il risultato finale e' stato quello che volevo, cioe' una crema non troppo dolce in cui si sposavano le fragole e il gusto leggermente acido di yogurt.
Enjoy!!!!!!!!!
Cottura:
15 min a 430 F (220 C) e poi 10 min a 375 F (190 C) + 10-15 min in forno spento e leggermente aperto
Una volta raffreddati li ho messi in contenitore ermetico per un giorno (non avendo tempo di fare tutto all'ultimo minuto mi sono presa avanti). Quando e' stata ora di farcirli li ho bucati uno per uno sul fondo usando un manico di cucchiaio e poi ho montato mezzo litro di panna fresca con un po' di zucchero (la quantita' e' up to you). La bocchetta liscia della sac a poche che si e' rivelata troppo piccola per fare i bigne' era perfetta per farcirli... attenzione a non fare troppa pressione con la panna per non rischiare l'esplosione del bigne' ...
Per la copertura finale ho dovuto inventarmi qualcosa di alternativo al solito cioccolato perche' una ragazza era allergica... e cosi' ho fatto sia i classici profiteroles sia quelli "alla Vale"...
Nel primo caso ho usato cioccolata sciolta (quella apposita da pasticceria, nello specifico ho scelto quella semi -sweet), panna fresca e latte. Ho fatto raffreddare e rapprendere un po' e poi ho annegato i bigne' uno per uno prima di disporli a piramide.
I profiteroles alla Vale hanno richiesto un po' piu' di lavoro... ho lavato, mondato e sminuzzato un bel po' di fragole prese al mercato (mi raccomando che siano mature e saporite), ho unito un barattolo di yogurt alla vaniglia, mezzo cucchiaino di limone e 2 cucchiai di zucchero, poi ho usato lo sbattitore elettrico per creare la crema rosa. Infine ho aggiunto un po' di gelatina sciolta in acqua calda e annegato i bigne'.
Come chiusura ho decorato con panna montata e fettine di fragole fresche... Il risultato finale e' stato quello che volevo, cioe' una crema non troppo dolce in cui si sposavano le fragole e il gusto leggermente acido di yogurt.
Enjoy!!!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento