E poi c'e' un improvviso bisogno di tenerezza, dolcezza e ... cioccolato! Ed e' il momento di sfornare biscotti anche se fuori ci sono 34 gradi...Lo so, e' da folli farsi una sauna solo per avere dei biscotti, ma la soddisfazione di una pasta frolla fatta in casa e' incommensurabile :) e io sopporto volentieri il caldo...
Ricordate, pero', che in estate:
1- serve un piano da lavoro abbastanza fresco (il marmo e' il top)
2- le mani non devono essere troppo calde altrimenti col burro e' la fine
3- bisogna essere ancora piu' veloci del solito (il piccolo trucco e' togliere dal frigo solo un po' di frolla alla volta in modo che il resto rimanga al fresco)
INGREDIENTI
pasta frolla (partendo da 250g di farina)
cacao
farina per spolverare il piano di lavoro e il mattarello
nutella
marmellata di frutta (a piacere)
La ricetta base e' sempre la stessa e vi rimando al mio post sulla pasta frolla...a piacere potete dividere a meta' la dose e aggiungere del cioccolato solo ad una delle due parti.
Infarinare per bene il piano di lavoro ed il mattarello e stendere la pasta sottile, ma non troppo..specie d'estate la frolla tende ad essere molto delicata (il burro si scioglie piu' facilmente col caldo!!!!!) per cui meglio fare i biscotti un attimo piu' spessi che rischiare di frantumarli....
- Per i cuoricini mi sono limitata ad usare un cutter a forma di cuore, dopo la cottura alcuni li ho uniti usando della marmellata (anche la nutella va benissimo!!!).
- Per gli sgonfiotti ho usato un bicchiere per tagliare una forma rotonda (va bene anche un cutter circolare purche' non sia troppo piccolo), poi ho messo circa 1/3 di cucchiaino di nutella o marmellata al centro della forma, ho ripiegato su se stessa la frolla e ho schiacciato bene i bordi per evitare l'esplisione del ripieno in forno.
Con un po' di pazienza il gioco e' presto fatto, i biscotti sono pronti per essere messi sulla teglia e infornati (in forno gia' caldo) a 180 C per 8-10 minuti (controllate la colorazione...non devono mai scurirsi troppo)...
Far raffreddare il tutto in modo che non si formi condensa (il top e' una gratella, ma l'essenziale e' evitare le scatole chiuse)
Il risultato e' solo perfetto, come potete vedere dalle foto, ma vi assicuro che e' pure favolosamente BBBBUOOOONOOOOOOO :)
E dopo avervi consigliato il modo migliore per regalarvi un momento di dolcezza, mi permetto di suggerire anche un film per una serata divertente dedicata alla cucina... Il film in questione si intitola Julie & Julia ed e' del 2009. Se avete la passione dei fornelli, beh, non potrete non riconoscervi nel personaggio di Julie e farvi 4 risate :)
Ovviamente sgranocchiare i miei sgonfiotti guardando il film e' la morte sua :P
Il mio sogno personale sarebbe di diventare una blogger famosa come la protagonista, ma non ho il tempo ne' la forza di scrivere e (soprattutto) cucinare ogni giorno....serve molta piu' costanza di quanta ne abbia al momento... ma sono confindente che un giorno o l'altro avro' modo di sfondare anche io....
al momento mi limito a dirvi: Enjoy!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento