Translate

domenica 16 giugno 2013

Bocconcini di salmone al sesamo con salsa di soia su letto di rucola


Per la serie ogni tanto cucino anche qualcosa che non sia dolce ... oggi vi propongo una ricetta di pesce veloce e gustosa che fara' sicuramente effetto!

Ingredienti:
1 pezzo di salmone tagliato alto
semi di sesamo 
salsa di soia
1 pomodoro maturo
rucola

Il procedimento e' molto semplice e veloce. Il salmone va pulito (togliere la pelle se c'e' ed eventuali spine) e tagliato a pezzetti non troppo piccoli. Ogni pezzettino va poi passato nei semi di sesamo in modo da ricoprirlo per bene (il trucchetto e' premere il pezzetto di salmone sui semi per farli aderire meglio). Nel frattempo mettete una padella antiaderente sul fuoco e fatela scaldare. Appena la padella e' calda abbassare la fiamma e mettere i pezzetti di salmone, annaffiare con salsa di soia a piacere (ricordare che e' salata per cui NON va aggiunto sale alla ricetta) e cuocere per 5 minuti in totale girando i pezzettini di tanto in tanto. L'idea e' di cuocere l'esterno, ma non il cuore del salmone.
Infine adagiare su un letto di rucola spruzzata di salsa di soia e guarnire con con fettine di pomodoro

Enjoy! :)

Crostata con crema di ceci al profumo d'arancia

La base di questa torta e' una normale pasta frolla per cui rimando ai miei post precedenti...
Il ripieno invece e' molto particolare e difficilmente le persone riescono ad indovinare cosa contenga...

Ingredienti:

250 gr di ceci cotti
2 uova
70 gr di zucchero
1arancia (succo + scorza)
1 pizzico di sale
zucchero a velo per guarnire

Ridurre i ceci in pure' , grattare un po' di scorza di arancia e, successivamente, spremerla.
Mescolare il pure di ceci, il succo di arancia, la scorza, lo zucchero ed i tuorli e, a parte, montare i bianchi a nevi. Unire i bianchi facendo attenzione a non smontare il tutto (mescolare sempre nello stesso verso e cercare di muovere il cucchiaio dal basso verso l'alto).
Stendere la frolla su una teglia da forno con i bordi alti (controllare che la frolla arrivi in cima perche' il ripieno e' liquido all'inizio e non e' il caso che inondi il forno) e poi versare il ripieno sulla frolla.
Cuocere in forno a 180 C (375 F) per 40 min e poi, una volta raffreddata la torta, guarnirla con lo zucchero a velo a piacere.

domenica 2 giugno 2013

Pane intrecciato

Ed ora eccola qui la famosa ricetta. Un po' in ritardo, quello si', ma ecco a voi la ricetta della mitica treccia di pane che fa sempre un figurone alle cene/feste. Facile da fare, bella da vedere, ma soprattutto buona da mangiare!!!!!!!!

INGREDIENTS
For the bread dough:
250 ml (1cup) of milk (room temperature)
1 egg
550 gr of flour (~4 1/2 cups)
1 sachet of yeast
1 tablespoon of sugar
50 ml (1/4 cup) of oil
salt

Amalgamare il tutto, impastare per bene e lasciar lievitare per almeno un'ora in ambiente tiepido (col freddo il lievito non lavora bene e vi risultera' un impasta piu' duro).

For the filling:

diced bacon
diced mozzarella cheese
2 tablespoons of tomato paste

As an alternative you can use
olives
feta cheese
sesame seeds

Dividere la pasta del pane in 3 parti uguali  e impastare fino ad ottenere dei filoncini lunghi e stretti. Aprire ciascun filoncino in modo da poterci inserire il ripieno nella parte centrale. In linea di principio i 3 filoncini possono essere conditi a piacere purche' i 3 gusti scelti non facciano a pugni l'uno con l'altro.
Stavolta ho optato per questa combinazione:
1 filoncino con pezzettini di mozzarella,
1 filoncino con pezzettini di pancetta (che avrete precedentemente rosolato in padella per qualche minuto con un filo di olio e, volendo, un pizzico di pepe)
1 filoncino con salsa di pomodoro (un paio di cucchiaini sono sufficienti). Fate attenzione che, impastando la salsa di pomodoro, vi ritroverete la mani tipo Jack lo squartatore per cui lasciate questo filoncino per ultimo!

La scorsa volta ho fatto esattamente la stessa treccia, ma usando le olive a rondelle, la feta greca a dadini e la salsa di pomodoro. Mi riprometto di provare con semi di sesamo e verdure alla prossima infornata :)

Una volta riempiti i filoncini si uniscono le 3 estremita' facendo pressione con le dita e si inizia ad intrecciare.
Personalmente mi piace molto fare la treccia rotonda, tipo mezza ghirlanda, per cui, alla fine, la curvo per farle seguire la forma delle mia teglia per la pizza.
L'ultimo tocco e' spennellare la superficie con un po' di chiara d'uovo o del latte (a piacere) in modo da renderla lucida.
Infine cuocere a 180 C (360 F) per 30 min.


Black Bottom Cupcakes

Anche se ormai la temperatura esterna e' terribilmente alta e la voglia di accendere il forno inversamente proporzionale, avevo promesso a me stessa di provare questa ricetta e cosi' ho fatto in questa domenica passata in ufficio...diciamo che mi sono fatta un regalo per tirarmi su di morale...
I dolcetti che vi presento oggi sono specie di muffin al cioccolato con una cucchiata di crema al formaggio nel cuore... Mi piace tantissimo l'effetto cromatico oltre, ovviamente, al gusto! 
Quando vado al farmer market sulla 33rd al sabato mattina questi muffin sono la mia colazione preferita... Quelli hanno anche le gocce di cioccolato in aggiunta, quindi sentitevi pure liberi di inserirle nell'impasto a piacere se volete qualcosa di piu' ricco!
Gli ingredienti qui riportati sono sufficienti per fare 12/13 muffin di dimensioni medio-grandi

INGREDIENTS

12-13 muffin cups

Cream Cheese Filling:

1 package of philadelphia cream cheese
1/3 cup (65 grams) of sugar
1 egg
vanilla extract

Chocolate Cupcakes:

1 1/2 cups (195 grams) of flour
1 cup (200 grams) sugar
1/3 cup (30 grams) of cocoa powder
1 teaspoon baking soda
1 cup (240 ml) of milk
1/3 cup (80 ml) oil
1 tablespoon apple cider vinegard
salt
vanilla extract

Preheat the oven to 350 F.
Using the hand mixer, beat cream cheese, sugar, egg and vanilla extract unitl smooth.
In another bowl beat all the other ingredients. 
Divide the chocolate batter into 12 muffin cups, then add one spoon of cream cheese filling to each cupcake.
Bake for ~27 min at 350F and check using a toothpick 
Let cool down for un hour and, then, eat :P
ENJOY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!